Yancheng Lianggong Formwork Co., Ltd              +86-18201051212
Sei qui: Casa » Notizia » Notizie del settore » Quale materiale viene utilizzato per la cassaforma del legname?

Quale materiale viene utilizzato per la cassaforma del legname?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2024-05-29 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
Pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

I. Introduzione

 

La cassaforma è una componente critica nella costruzione moderna, fungendo da stampi temporanei in cui vengono lanciati materiali in cemento o simili. Nel regno della costruzione di cemento, la cassaforma svolge un ruolo vitale nel modellare le strutture e nel sostenere il peso del calcestruzzo bagnato fino a raggiungere una forza sufficiente per stare da sola. Tra i vari materiali utilizzati per la cassaforma, il legname è stato a lungo una scelta popolare grazie alla sua versatilità, disponibilità e efficacia in termini di costi.

 

La cassaforma del legname si riferisce all'uso di materiali a base di legno per creare queste strutture temporanee. È una parte essenziale del processo di costruzione, in particolare nella creazione di basi, pareti, colonne, raggi e lastre. La scelta del legname come materiale per cassaforma ha implicazioni significative per il processo di costruzione, che influenzano tutto, dalle esigenze dei costi e del lavoro alla qualità finale della superficie concreta.

 

Ii. Legname come materiale per cassaforma

 

A. Tipi di legname utilizzato

 

Il t più comuneGli ype di legname usati nelle cassaformi sono legno tenero come abete, pino e abete. Questi boschi sono preferiti a causa della loro diffusa disponibilità, a costi relativamente bassi e proprietà adatte per le applicazioni di cassaforma. I legni tenui sono generalmente leggeri, il che li rende più facili da gestire sui cantieri, ma possiedono una resistenza sufficiente per resistere alle pressioni esercitate dal cemento bagnato.

 

B. Proprietà del legname per la cassaforma

 

1. Forza: il legname usato nella cassaforma deve essere abbastanza forte da sostenere il peso del calcestruzzo umido senza una significativa deformazione. La forza del legname varia a seconda delle specie e del grado, ma in generale, i soft per le legni di livello costruttivo forniscono una resistenza adeguata per la maggior parte delle applicazioni di cassaforma.

 

2. La lavorabilità: uno dei vantaggi chiave del legname è la sua facilità di lavorabilità. Può essere facilmente tagliato, modellato e fissato utilizzando strumenti di costruzione comuni, consentendo regolazioni in loco e personalizzazione.

 

3. Resistenza termica: il legname ha proprietà isolanti naturali, che possono essere utili in alcuni scenari di costruzione. Aiuta a mantenere temperature più coerenti durante il processo di indurimento in cemento, specialmente nei climi più freddi.

 

4. Assorbimento di umidità: mentre la capacità del legname di assorbire l'umidità può essere uno svantaggio in alcune situazioni, può anche essere utile. L'assorbimento dell'umidità in eccesso dalla miscela di cemento può aiutare a prevenire il crack e contribuire a una finitura più coerente.

 

Iii. Vantaggi della cassaforma del legname

 

La cassaforma in legno offre diversi vantaggi che hanno contribuito alla sua duratura popolarità nel settore delle costruzioni:

 

A. Efficacia in termini di costi: il legname è generalmente meno costoso dei materiali di cassaforma alternativi come l'acciaio o l'alluminio. Questo lo rende un'opzione interessante per i progetti con vincoli di budget o in cui la cassaforma verrà utilizzata solo un numero limitato di volte.

 

B. Facilità di manipolazione e installazione: la natura leggera del legname, soprattutto se confrontato con la cassaforma in acciaio, rende più facile per i lavoratori gestire e manovrare in loco. Ciò può portare a tempi di installazione più rapidi e costi di manodopera ridotti.

 

C. Flessibilità nella personalizzazione: il legname può essere facilmente tagliato e modellato per soddisfare vari requisiti di progettazione. Questa flessibilità è particolarmente preziosa quando si tratta di elementi strutturali complessi o unici.

 

D. Proprietà dell'isolamento termico: le proprietà isolanti naturali del legno possono aiutare a mantenere temperature di indurimento in cemento più coerenti, che è particolarmente benefico nei climi più freddi o durante la costruzione invernale.

 

E. Considerazioni ambientali: come risorsa rinnovabile, il legname può essere un'opzione più rispettosa dell'ambiente rispetto ai materiali per cassaforma in acciaio o in plastica. Se fornito in modo responsabile, la cassaforma del legname può contribuire alla sostenibilità generale di un progetto di costruzione.

 

IV. Svantaggi della cassaforma del legname

 

Nonostante i suoi vantaggi, la cassaforma del legname ha anche alcune limitazioni che devono essere considerate:

 

A. Riuscibilità limitata: a differenza della cassaforma in acciaio o in alluminio, che può essere riutilizzato molte volte, la cassaforma del legname ha in genere una durata più breve. Il numero di usi può variare a seconda della qualità del legname e di quanto bene è mantenuto, ma è generalmente inferiore a quello dei sistemi di cassaforma metallica.

 

B. Problemi legati all'umidità: il legname è suscettibile all'assorbimento dell'umidità, che può portare a gonfiore, deformazione o deterioramento nel tempo. Ciò può influire sulla stabilità dimensionale della cassaforma e potenzialmente avere un impatto sulla qualità della superficie del calcestruzzo finito.

 

C. Il potenziale per la deformazione o la distorsione: l'esposizione alle variazioni di umidità e temperatura può causare ordito o distorcere la cassaforma del legname, specialmente se non adeguatamente trattata o immagazzinata. Ciò può portare a imperfezioni nella superficie del cemento finito.

 

D. Requisiti di manutenzione: la cassaforma del legname richiede una manutenzione regolare, compresa la pulizia, l'ispezione per i danni e l'applicazione di agenti di rilascio per prevenire l'adesione del calcestruzzo. Questa manutenzione in corso può aggiungere ai costi complessivi e ai requisiti del lavoro dell'utilizzo della cassaforma del legname.

 

V. Plywood come materiale per cassaforte in legno

 

Il compensato è un materiale popolare per la cassaforma in legno, che offre alcuni vantaggi rispetto al legname solido:

 

A. Tipi di compensato utilizzato: per applicazioni di cassaforma, il compensato di grado esterno viene in genere utilizzato a causa della sua maggiore resistenza all'umidità. Questo tipo di compensato è prodotto con adesivi resistenti all'acqua ed è più adatto per resistere alle condizioni umide del versamento del cemento.

 

B. Vantaggi del compensato sul legname solido:

   1. Stabilità dimensionale maggiore

   2. Superficie più coerente per finiture in cemento più fluido

   3. Rapporto di forza-peso più elevato

   4. Migliore resistenza alla scissione e al cracking

 

C. Dimensioni e spessori comuni: il compensato per la cassaforma è disponibile in varie dimensioni, con 1220 x 2440 mm (4 x 8 piedi) di dimensioni standard. Gli spessori vanno in genere da 12 mm a 25 mm (1/2 pollice a 1 pollice), con 18 mm (3/4 pollici) che sono una scelta comune per molte applicazioni.

 

D. Applicazioni nella costruzione di cassaforma: il compensato è ampiamente utilizzato per forme da parete, forme di lastra e forme di raggio. È particolarmente utile per la creazione di superfici grandi e pianeggianti e può essere facilmente combinato con altri componenti di cassaforma per creare forme complesse.

 

Vi. Prodotti in legno ingegnerizzato in cassaforma

 

I prodotti in legno ingegnerizzati hanno guadagnato popolarità nella costruzione di cassaformi a causa delle loro proprietà migliorate:

 

A. Tipi di legno ingegnerizzato utilizzato:

   1. Lumber laminata in legno di impiallacciatura (LVL): realizzato con impiallacciature in legno sottili legate insieme, LVL offre una stabilità ad alta resistenza e dimensionale.

   2. Scheda orientata (OSB): composto da fili di legno disposti a strati, OSB fornisce una buona resistenza e resistenza all'umidità a un costo inferiore rispetto al compensato.

 

B. Vantaggi del legno ingegnerizzato nella cassaforma:

   1. Qualità e prestazioni coerenti

   2. Rapporto di forza-peso più elevato rispetto al legname solido

   3. stabilità dimensionale maggiore

   4. Riduzione dei rifiuti a causa di meno difetti

 

C.  Applicazioni nella costruzione moderna:

I prodotti in legno ingegnerizzati vengono spesso utilizzati in combinazione con la cassaforma tradizionale in legno o in compensato per creare sistemi ibridi che combinano i benefici di materiali diversi.

 

Vii. Tecniche di costruzione che utilizzano la cassaforma del legname

 

Varie tecniche di costruzione utilizzano la cassaforma del legname:

 

A. Cassaforma tradizionale delle lastre: questo metodo prevede l'uso di traisti di legname e stringer supportati da oggetti di scena per creare una piattaforma per versare lastre di cemento. Le schede in compensato o in legno vengono quindi posizionate sulla parte superiore per formare la superficie dello stampo reale.

 

B. Cassaforma per lastre a travi di legname: simile ai metodi tradizionali, ma spesso incorpora travi di legno ingegnerizzate e oggetti di scena metallici regolabili per una maggiore efficienza e riusabilità.

 

C. Integrazione con altri sistemi di cassaforma: i componenti in legno sono spesso utilizzati in combinazione con elementi di acciaio o alluminio per creare sistemi ibridi che sfruttano i punti di forza di diversi materiali.

 

Viii. Preparazione e trattamento del legname per la cassaforma

 

La corretta preparazione del legname è fondamentale per la cassaforma efficace:

 

A. Controllo del contenuto di stagionamento e umidità: il legname dovrebbe essere adeguatamente condito per ridurre il contenuto di umidità e ridurre al minimo la deformazione o il restringimento durante l'uso.

 

B. Applicazione degli agenti di rilascio del modulo: gli agenti di rilascio vengono applicati alle superfici in legno per prevenire l'adesione del calcestruzzo e facilitare la facile rimozione della cassaforma dopo che il calcestruzzo è stato curato.

 

C. Trattamenti conservativi: vari trattamenti possono essere applicati al legname per migliorare la sua durata e resistenza all'umidità, agli insetti e al decadimento.

 

Ix. Considerazioni sulla progettazione per la cassaforma del legname

 

L'efficace progettazione della cassaforma in legno deve tenere conto di diversi fattori:

 

A. Capacità portante: la cassaforma deve essere progettata per supportare il peso del calcestruzzo bagnato, del rinforzo e di eventuali carichi di costruzione senza deflessione o fallimento eccessivi.

 

B. Deflezione e rigidità: il dimensionamento e la spaziatura adeguati dei componenti in legno sono cruciali per ridurre al minimo la deflessione e garantire che la forma del calcestruzzo desiderata sia raggiunta.

 

C. Progettazione e connessioni congiunte: è necessario prestare attenzione a come gli elementi in legno sono uniti e collegati per garantire la stabilità e l'integrità complessive del sistema di cassaforma.

 

D. Sistemi di rinforzo e supporto: il rinforzo e il supporto adeguati sono essenziali per mantenere la forma e la posizione della cassaforma durante il versamento e la cura del cemento.

 

X. Manutenzione e cura della cassaforma del legname

 

Una corretta manutenzione è la chiave per massimizzare la durata della vita e l'efficacia della cassaforma del legname:

 

A. Pratiche di pulizia e stoccaggio: pulizia approfondita dopo ogni uso e una conservazione adeguata in un ambiente secco e protetto può prolungare significativamente la durata della cassaforma del legname.

 

B. Procedure di ispezione e riparazione: è necessario condurre ispezioni regolari per identificare eventuali danni o usura, con prompt riparazioni fatte secondo necessità.

 

C. Strategie per estensione della durata della vita: una corretta gestione, l'uso di agenti di rilascio e la manutenzione tempestiva possono contribuire all'estensione della vita utilizzabile della cassaforma del legname.

 

Xi. Impatto ambientale e sostenibilità

 

Gli aspetti ambientali della cassaforma del legname sono sempre più importanti:

 

A. Natura rinnovabile delle risorse del legname: se proveniente da foreste sostenibili, il legname può essere un materiale per cassaforte rinnovabile ed ecologico.

 

B. Considerazioni sull'impronta di carbonio: il legname ha un'impronta di carbonio inferiore rispetto all'acciaio o alla cassaforma in alluminio, in particolare se fornito a livello locale.

 

C. Il potenziale di riciclaggio e riutilizzo: mentre la cassaforma del legname ha una riusabilità limitata rispetto ai sistemi metallici, spesso può essere riproposto o riciclato alla fine della sua vita utile come cassaforma.

 

XII. Considerazioni sulla sicurezza nella cassaforma del legname

 

La sicurezza è fondamentale in tutte le attività di costruzione, incluso l'uso della cassaforma del legname:

 

A. Integrità strutturale: la progettazione adeguata e la costruzione di cassaforma del legname sono fondamentali per garantire che possa supportare in modo sicuro tutti i carichi previsti.

 

B. Precauzioni di sicurezza antincendio: mentre il legname è combustibile, le misure di trattamento e sicurezza adeguate possono mitigare i rischi di incendio nei cantieri.

 

C. Considerazioni sulla movimentazione e ergonomiche: il peso relativamente leggero del legname rispetto alle casseformi in metallo può ridurre il rischio di lesioni di deformazione durante la manipolazione e l'installazione.

 

XIII. Innovazioni nella cassaforma del legname

 

Il campo della cassaforma del legname continua a evolversi:

 

A. Sistemi ibridi: la combinazione di legname con altri materiali come l'acciaio o l'alluminio può creare sistemi di cassaforma che sfruttano i punti di forza di ciascun materiale.

 

B. pannelli prefabbricati in legno: i pannelli fabbricati in fabbrica possono aumentare l'efficienza e la coerenza nella costruzione di cassaforma.

 

C. Progettazione e fabbricazione digitale: software di progettazione avanzata e tecniche di fabbricazione CNC consentono un uso più preciso ed efficiente del legname nella costruzione di cassaformi.

 

Xiv. Casi studio

 

L'esame delle applicazioni del mondo reale della cassaforma del legname può fornire preziose approfondimenti:

 

A. Esempi di applicazioni di cassaforma di legname di successo: casi studio di vari progetti di costruzione possono illustrare l'uso efficace della cassaforma del legname in contesti diversi.

 

B. Lezioni apprese da progetti impegnativi: l'analisi delle difficoltà incontrate e le soluzioni sviluppate in progetti complessi possono informare le migliori pratiche per l'uso futuro della cassaforma del legname.

 

Xv. Tendenze future nella cassaforma del legname

 

È probabile che il futuro della cassaforma del legname sia modellato da diverse tendenze:

 

A. Progressi nei prodotti in legno ingegnerizzato: lo sviluppo continuo di materiali in legno ingegnerizzato nuovi e migliorati possono espandere le capacità e le prestazioni della cassaforma del legname.

 

B. L'integrazione con BIM e tecnologie di costruzione digitale: un aumento dell'uso della modellazione delle informazioni sulla costruzione (BIM) e di altri strumenti digitali possono portare a una progettazione e uso più efficienti della cassaforma del legname.

 

C. Potenziale per un maggiore utilizzo nelle pratiche di costruzione sostenibili: poiché l'industria delle costruzioni si concentra maggiormente sulla sostenibilità, la natura rinnovabile del legname può guidare una maggiore adozione dei sistemi di cassaforma del legname.

 

XVI. Conclusione

 

Il legname rimane un materiale vitale nella costruzione di cassaformi, offrendo un equilibrio di costo-efficacia, versatilità e benefici ambientali. Sebbene abbia alcune limitazioni rispetto ai sistemi di cassaforma metallica, innovazioni in corso e un'attenta applicazione possono mitigare molti di questi svantaggi. Man mano che l'industria delle costruzioni continua a evolversi, è probabile che la cassaforma del legname rimanga uno strumento importante, adattandosi alle nuove tecnologie e ai requisiti di sostenibilità mentre si basa sulla sua lunga storia di uso efficace nella costruzione di cemento.

 

La scelta del legname come materiale per cassaforma dipende in definitiva dai requisiti specifici di ciascun progetto, compresi fattori quali budget, complessità del design, considerazioni ambientali e disponibilità locale di materiali e competenze. Comprendendo le proprietà, i vantaggi e le limitazioni della cassaforma del legname, i professionisti delle costruzioni possono prendere decisioni informate per garantire risultati di successo.

 

XVII. Domande frequenti (FAQ)

 

Per affrontare alcune domande comuni sui materiali della cassaforma in legno, ecco un elenco di domande frequenti:

 

1. D: Per quanto tempo può essere riutilizzato la cassaforma del legname?

   A: La riusabilità della cassaforma del legname dipende da diversi fattori, tra cui la qualità del legname, quanto bene sia mantenuta e la complessità della costruzione. In media, la cassaforma del legname può essere riutilizzata 5-10 volte. Tuttavia, con un'adeguata cura e manutenzione, è possibile utilizzare alcune cassaformi in legno di alta qualità fino a 20 volte.

 

2. D: La cassaforma del legname è adatta a tutti i tipi di costruzione in cemento?

   A: Mentre la cassaforma in legno è versatile, potrebbe non essere l'ideale per tutte le situazioni. È eccellente per progetti e strutture di piccole e medie dimensioni con forme complesse. Tuttavia, per progetti o strutture molto grandi che richiedono numerosi riutilizzo di cassette di cassaforma, acciaio o sistemi di alluminio potrebbero essere più convenienti a lungo termine.

 

3. D: In che modo la cassaforma del legname si confronta con la cassaforma in acciaio in termini di costo?

   A: Inizialmente, la cassaforma del legname è generalmente meno costosa della cassaforma in acciaio. Tuttavia, la cassaforma in acciaio può essere riutilizzata molte più volte, rendendolo potenzialmente più economico per grandi progetti o appaltatori che useranno ripetutamente la cassaforma. La scelta dipende spesso dai requisiti specifici del progetto e dai piani a lungo termine.

 

4. D: Che tipo di legno è meglio per la cassaforma del legname?

   A: Le legni tenui come pino, abete rosso e FIR sono comunemente usati per la cassaforma del legname a causa della loro disponibilità, lavorabilità e efficacia in termini di costi. Per i pannelli di fronte, il compensato (in particolare il compensato di livello marino o rivestito di fenolici) è spesso preferito a causa della sua superficie più fluida e di una migliore resistenza all'umidità.

 

5. D: Come posso impedire al calcestruzzo di attenersi alla cassaforma del legname?

   A: Applicare un agente di rilascio della forma sulla superficie del legname prima di versare il calcestruzzo è cruciale. Questi agenti creano una barriera tra il legno e il cemento, facilitando una più facile rimozione della cassaforma e proteggendo la superficie del legname.

 

6. D: La cassaforma del legname è rispettosa dell'ambiente?

   A: Il legname può essere un'opzione più ecologica rispetto all'acciaio o alla plastica, specialmente se proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. È una risorsa rinnovabile e ha un'impronta di carbonio inferiore in produzione. Tuttavia, la sua limitata riusabilità rispetto ai sistemi di cassaforma metallica dovrebbe essere considerata nelle valutazioni complessive di impatto ambientale.

 

7. D: Come posso mantenere la cassaforma del legname per estendere la sua durata?

   A: per estendere la durata della vita della cassaforma del legname:

   - Pulisci accuratamente dopo ogni utilizzo

   - Conservare in un'area asciutta e coperta per evitare danni all'umidità

   - Applicare un sigillante o un agente di rilascio per proteggere la superficie del legno

   - ispezionare regolarmente per danni e fare riparazioni prontamente

   - Evita gli elementi di fissaggio eccessiva, che possono danneggiare il legno

 

8. D: La cassaforma del legname può essere utilizzata nelle strutture che ritengono l'acqua?

   A: Mentre la cassaforma del legname può essere utilizzata nelle strutture di ritenzione dell'acqua, sono necessarie precauzioni extra. L'uso del compensato resistente all'acqua o applicare rivestimenti impermeabili è cruciale. Inoltre, i dettagli accurati di giunti e connessioni sono essenziali per prevenire perdite. In alcuni casi, materiali alternativi come l'acciaio potrebbero essere preferiti per la loro resistenza all'acqua superiore.

 

9. D: In che modo il tempo influisce sulla cassaforma del legname?

   A: Il tempo può avere un impatto significativo sulla cassaforma del legname. L'umidità eccessiva può causare gonfiore, deformazione o degrado del legno. Le alte temperature possono causare asciugatura e restringimento. È importante considerare le condizioni meteorologiche quando si utilizzano la cassaforma del legname, possibilmente utilizzando rivestimenti protettivi o trattamenti per mitigare questi effetti.

 

10. D: È possibile creare superfici curve con cassaforma del legname?

    A: Sì, la cassaforma del legname può essere utilizzata per creare superfici curve. Ciò si ottiene spesso usando fogli di compensato sottili e flessibili che possono essere piegati alla curvatura desiderata. Per curve più complesse, potrebbero essere utilizzati pezzi di legname appositamente tagliati o una combinazione di legname e altri materiali.

 

Queste FAQ forniscono ulteriori approfondimenti sugli aspetti pratici dell'uso del legname come materiale per cassaforte nella costruzione, affrontando preoccupazioni comuni e offrendo suggerimenti utili per un'implementazione efficace.


Elenco dei contenuti
Contattaci
Yancheng Lianggong Formwork Co., Ltd, fondata nel 2010, è un produttore pioniere principalmente impegnato nella produzione e nelle vendite di cassaforma e impalcature.

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Mettiti in contatto

Tel : +86-18201051212
Aggiungi : No.8 Shanghai Road, Jianhu Economic Development Zone, Yancheng City, Jiangsu Provincia, Cina
Lasciate un messaggio
Contattaci
 
Copryright © 2023 Yancheng Lianggong Formwork Co., Ltd. Technology di Leadong.Sitemap