Yancheng Lianggong Formwork Co., Ltd              +86-18201051212
Sei qui: Casa » Notizia » Notizie del settore » La cassaforma del legname è meglio della cassaforma in compensato?

La cassaforma del legname è meglio della cassaforma in compensato?

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2024-05-08 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
Pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione

I. Introduzione

   

La cassaforma è una componente critica nel settore delle costruzioni, fungendo da stampo temporaneo in cui viene versato e formato il calcestruzzo. La scelta del materiale per la cassaforte influisce in modo significativo sulla qualità, i costi e l'efficienza dei progetti di costruzione. Tra i vari materiali disponibili, il legname e il compensato ci sono due opzioni popolari che sono state ampiamente utilizzate nel settore. Questo articolo mira a confrontare la cassaforma del legname e la cassaforma in compensato, esaminando le loro proprietà, i vantaggi e gli svantaggi per determinare quale potrebbe essere la scelta migliore per diversi scenari di costruzione.

 

Ii. Panoramica della cassaforma del legname

 

A. Definizione e composizione

 

La cassaforma del legname si riferisce all'uso di schede o assi di legno come strutture temporanee per contenere e modellare il calcestruzzo bagnato fino a quando non si indurisce. È in genere realizzato con specie di legno morbido come pino, abete o abete rosso grazie alla loro disponibilità, lavorabilità e efficacia in termini di costi. La composizione della cassaforma del legname include:

 

1. Foglio o forma di forma: la superficie a diretta contatto con il cemento, di solito realizzato con schede di legno vestite.

2. Studri e Galles: membri di supporto orizzontale e verticale che forniscono rigidità alla forma.

3. Legami e spargitori: elementi che contengono facce opposte della cassaforma insieme contro la pressione concreta.

4. BREPLE: membri diagonali che mantengono l'allineamento e il idraulico della cassaforma.

 

Il legname utilizzato nella cassaforma dovrebbe essere condito per prevenire deformazioni e torsione, ed è spesso trattato con olio di forma per prevenire l'assorbimento di umidità e facilitare una facile rimozione.

 

B. Uso storico in costruzione

 

L'uso del legname nella costruzione risale a migliaia di anni, con la cassaforma del legname è uno dei primi metodi per modellare le strutture in cemento:

 

1. Antica era romana: i romani usavano la cassaforma in legno nelle loro strutture di cemento, anche nella costruzione della cupola del Pantheon nel 126 d.C.

2. Medioevo: la cassaforma del legname ha continuato ad essere utilizzata nella costruzione di castelli, cattedrali e altre strutture di pietra in cui era impiegato il mortaio.

3. Rivoluzione industriale: con l'avvento del moderno cemento Portland nel XIX secolo, la cassaforma del legname divenne cruciale nell'industria delle costruzioni in rapida espansione.

4. 20 ° secolo: il legname è rimasto il materiale di cassaforma principale per gran parte del 20 ° secolo, in particolare nei progetti di costruzione su scala ridotta.

5. Attuale: nonostante l'introduzione di nuovi materiali, la cassaforma del legname continua ad essere ampiamente utilizzata, in particolare nella costruzione residenziale e nelle aree in cui il legno è abbondante e conveniente.

 

L'uso duraturo della cassaforma del legname nel corso della storia può essere attribuito alla sua versatilità, alla disponibilità locale in molte regioni e alla facilità con cui può essere lavorato utilizzando strumenti semplici.

 

Iii. Panoramica della cassaforma in compensato

 

A. Definizione e composizione

 

La cassaforte in compensato è un'alternativa più moderna alla cassaforma tradizionale in legno, costituita da pannelli ingegnerizzati in legno realizzati con sottili strati (piantti) di impiallacciatura in legno incollato insieme a forti adesivi. La composizione della cassaforma in compensato include:

 

1. Appiacciatura facciale: gli strati esterni, spesso realizzati in legno di livello superiore per un aspetto migliore e durata.

2. Inveganni core: strati interni che forniscono forza e stabilità.

3. Adesivo: in genere una colla impermeabile che unisce gli strati insieme a calore e pressione.

4. Bordi: spesso sigillati per prevenire l'ingresso di umidità.

5. Trattamento superficiale: può includere sovrapposizioni o rivestimenti per migliorare la durata e la qualità della finitura del calcestruzzo.

 

Il compensato per la cassaforma è generalmente realizzata in dimensioni standard, con spessori che vanno da 12 mm a 25 mm, a seconda dell'applicazione. I tipi più comuni usati sono:

 

- Plywood in legno morbido: realizzato con pino o abete, economico ma meno resistente.

- Legno di legno duro: realizzato in legno duri tropicali, più costosi ma più resistenti e resistenti all'acqua.

- Compi in compensato: combina impiallacciature per il viso in legno con il nucleo di softwood, bilanciamento dei costi e delle prestazioni.

 

B. Introduzione all'industria delle costruzioni

 

La cassaforma in compensato è stata introdotta nell'industria delle costruzioni a metà del XX secolo e ha rapidamente guadagnato popolarità a causa dei suoi vantaggi rispetto al legname tradizionale:

 

1. Boom di costruzione post-Seconda Guerra Mondiale: la necessità di metodi di costruzione più veloci ed efficienti hanno portato all'adozione delle casseformi in compensato negli anni '50 e '60.

2. Standardizzazione: dimensioni e proprietà uniformi di compensato consentite per progetti e prefabbricazione più standardizzati.

3. Costruzione graduale: la maggiore resistenza e coerenza del compensato lo hanno reso particolarmente adatto per una costruzione di edifici alti.

4. Finiture in cemento migliorate: la superficie liscia dei pannelli in compensato ha comportato migliori finiture in cemento, riducendo la necessità di un ulteriore trattamento superficiale.

5. Pratiche sostenibili: man mano che l'industria delle costruzioni divenne più attentane all'ambiente, la riusabilità delle cassaformi in compensato divenne una caratteristica attraente.

 

L'introduzione della cassaforma in compensato ha influito significativamente l'industria delle costruzioni da:

 

- Aumentare la velocità ed efficienza della costruzione

- Migliorare la qualità e la coerenza delle superfici in cemento

- Ridurre i costi del lavoro attraverso una gestione e un assemblaggio più facili

- Abilitare progetti architettonici più complessi

- Promuovere pratiche di costruzione più sostenibili attraverso una maggiore riusabilità

 

Oggi, la cassaforma in compensato è ampiamente utilizzata in vari settori delle costruzioni, dai progetti residenziali a quelli commerciali e infrastrutturali. La sua adozione continua a crescere, in particolare nelle regioni con industrie di costruzione sviluppate e dove le finiture di alta qualità sono prioritarie.

 

IV. Confronto delle proprietà fisiche

 

A. Peso

1. Cassaccorditura in legno: generalmente leggero, facilitando la gestione e il trasporto nei cantieri.

2. Cassaccorditura in compensato: sebbene anche relativamente leggero, può essere leggermente più pesante del legname, soprattutto quando si usano pannelli più spessi per una maggiore resistenza.

 

B. forza e durata

La cassaforma in compensato tende ad essere più durevole della cassaforma del legname. La sua struttura incrociata fornisce una maggiore resistenza e resistenza alla deformazione. La cassaforma del legname, sebbene forte, può essere più suscettibile ai danni da uso ripetuto e fattori ambientali.

 

C. Flessibilità e adattabilità a forme diverse

La cassaforma in legno offre un'eccellente flessibilità, consentendo una facile personalizzazione in loco per ospitare varie forme e dimensioni. La cassaforma in compensato, sebbene meno flessibile del legname, fornisce ancora una buona adattabilità e può essere utilizzata per le superfici curve se preparate correttamente.

 

V. Performance in costruzione

 

A. Facilità di gestione e installazione

Sia la cassaforma in legno che in compensato sono relativamente facili da gestire e installare. La natura leggera della cassaforma del legname rende particolarmente facile la manovra, mentre le dimensioni e la forma uniformi del compensato possono portare a tempi di montaggio più veloci.

 

B. Qualità della finitura superficiale

La cassaforma in compensato produce generalmente una finitura superficiale più fluida sul calcestruzzo rispetto alla cassaforma del legname. Ciò è dovuto alla sua superficie più uniforme e meno articolazioni. Tuttavia, la cassaforma in legno può comunque ottenere buone finiture se correttamente preparate e mantenute.

 

C. Capacità di resistere alla pressione in cemento

La cassaforma in compensato ha in genere una maggiore capacità di resistere alla pressione del calcestruzzo a causa della sua struttura ingegnerizzata. La cassaforma del legname può anche resistere a una pressione sostanziale ma in alcuni casi può richiedere più rinforzi o supporto.

 

D. Proprietà termiche e impatto sulla cura del cemento

La cassaforma del legname ha migliori proprietà di isolamento termico rispetto al compensato. Questo può essere vantaggioso nei climi più freddi in quanto aiuta a prevenire la rapida perdita di calore dal calcestruzzo durante la cura, portando potenzialmente a cemento più forte.

 

Vi. Fattori economici

 

A. Confronto iniziale dei costi

La cassaforma del legname ha generalmente un costo iniziale inferiore rispetto alla cassaforma in compensato. Tuttavia, la differenza di costo può variare a seconda della disponibilità locale e delle condizioni di mercato.

 

B. riusabilità e durata della vita

La cassaforma in compensato ha in genere una durata più lunga e può essere riutilizzata più volte rispetto alla cassaforma del legname. Ciò può compensare il suo costo iniziale più elevato rispetto a più progetti.

 

C. Requisiti di manutenzione

La cassaforma del legname richiede spesso maggiore manutenzione, tra cui la pulizia regolare, l'olio e le potenziali riparazioni. La cassaforte in compensato richiede generalmente meno manutenzione, ma ha ancora bisogno di una cura adeguata per massimizzare la sua durata.

 

D. Analisi del costo del ciclo di vita (LCC)

Quando si considera il costo completo del ciclo di vita, inclusi l'acquisto iniziale, la riusabilità, la manutenzione e lo smaltimento, la cassaforma in compensato si rivela spesso più economica a lungo termine. Ad esempio, uno studio in Malesia ha scoperto che il LCC della cassaforma del compensato (RM1348.80) era significativamente inferiore a quello della cassaforma del legname (RM2422.95).

 

Vii. Considerazioni ambientali

 

A. Sostenibilità del legname contro la produzione di compensato

Sia il legname che il compensato provengono da risorse rinnovabili. Tuttavia, la produzione di compensato comporta in genere una maggiore elaborazione, che può aumentare la sua impronta ambientale.

 

B. Riciclabilità e generazione di rifiuti

La cassaforma del legname è più facilmente riciclabile e biodegradabile. Il compensato, a causa dei suoi adesivi, può essere più impegnativo da riciclare ma genera meno rifiuti durante la sua durata più lunga.

 

C. Impatto ambientale durante l'uso e lo smaltimento

La cassaforma del legname può avere un impatto ambientale inferiore durante l'uso a causa delle sue proprietà naturali. Tuttavia, la sua durata più breve significa uno smaltimento più frequente. La durata della vita più lunga del compensato può ridurre nel tempo la generazione complessiva dei rifiuti.

 

Viii. Vantaggi della cassaforma del legname

 

A. Flessibilità e personalizzazione

La cassaforma in legno è altamente flessibile e può essere facilmente tagliata e modellata in loco per ospitare vari design e caratteristiche architettoniche.

 

B. Resilienza termica

Il legname ha un'elevata resilienza termica, che può aiutare a prevenire il degrado del calcestruzzo nei climi più freddi mantenendo temperature di cura più coerenti.

 

C. Facile da gestire e smontare

La natura leggera del legname rende facile da gestire, assemblare e disassemblare, riducendo potenzialmente il tempo e i costi di lavoro.

 

D. Requisito di competenza inferiore per i lavoratori

Lavorare con la cassaforma del legname richiede generalmente competenze meno specializzate, rendendo più facile trovare e formare i lavoratori per il suo utilizzo.

 

E. Facile sostituzione di parti danneggiate

Le sezioni danneggiate della cassaforma del legname possono essere facilmente sostituite senza dover sostituire interi pannelli o sezioni.

 

Ix. Svantaggi della cassaforma del legname

 

A. riusabilità limitata

La cassaforma del legname ha in genere una durata più breve, con riusabilità limitata a circa 4-6 volte prima che sia necessaria la sostituzione.

 

B. Problemi di assorbimento dell'umidità

Il legname a secco può assorbire l'umidità dal cemento bagnato, indebolendo potenzialmente il risultante membro del cemento. Al contrario, il legname con un alto contenuto di umidità può portare a restringimento e coppettazione della cassaforma.

 

C. potenziale per il restringimento e la coppa

La cassaforma del legname con un alto contenuto di umidità (oltre il 20%) può ridursi e coppa, portando a giunti aperti e perdite di malta.

 

X. Vantaggi della cassaforma del compensato

 

A. Durabilità e durata più lunga

La cassaforma in compensato è più durevole e può essere riutilizzata più volte rispetto alla cassaforma del legname, riducendo potenzialmente i costi su più progetti.

 

B. Finitura superficiale più fluida

La superficie uniforme del compensato si traduce in genere in una finitura in cemento più fluida, che può essere desiderabile per le strutture in cemento esposte.

 

C. Coerenza delle dimensioni migliori

I pannelli in compensato fabbricati offrono dimensioni e spessori più coerenti, il che può portare a strutture in cemento più uniformi e un più facile assemblaggio di cassaforma.

 

D. maggiore riusabilità

La cassaforma in compensato può essere in genere riutilizzata più volte rispetto alla cassaforma del legname, offrendo potenzialmente un valore migliore nel corso della sua durata.

 

Xi. Svantaggi della cassaforte in compensato

 

A. potenziale per deformare

Sebbene meno incline a deformare il legname, il compensato può ancora deformare in determinate condizioni, specialmente se non adeguatamente immagazzinato o mantenuto.

 

B. Costo iniziale più elevato rispetto al legname

Il costo iniziale della cassaforma in compensato è generalmente superiore a quello della cassaforma del legname, che può essere un deterrente per progetti più piccoli o aziende con budget limitati.

 

C. Meno flessibilità per le forme personalizzate

Sebbene sia ancora adattabile, il compensato è meno flessibile del legname quando si tratta di creare forme personalizzate o ospitare caratteristiche architettoniche uniche in loco.

 

XII. Considerazioni e applicazioni regionali

 

A. Uso della cassaforma in legno e in compensato in diversi climi

1. Prestazioni nelle regioni tropicali: il compensato può funzionare meglio nei climi tropicali umidi a causa della sua resistenza alla deformazione legata all'umidità.

2. Adattabilità nei climi freddi: le proprietà termiche del legname possono essere vantaggiose nei climi freddi, contribuendo a mantenere temperature di cura in cemento più coerenti.

 

B. Differenze normative tra i paesi

1. Codici di costruzione e standard per la cassaforma: diversi paesi possono avere regolamenti variabili riguardanti materiali e pratiche di cassaforma, che possono influenzare la scelta tra legname e compensato.

2. Regolamenti di sicurezza che incidono sulla scelta della cassaforma: le considerazioni sulla sicurezza possono favorire un materiale rispetto all'altro a seconda delle normative locali e delle condizioni del sito.

 

C. Preferenze culturali e metodi di costruzione tradizionali

1. Influenza sulla selezione della cassaforma in varie regioni: le tradizioni di costruzione locali e la familiarità dei lavoratori possono influenzare la preferenza per la cassaforma in legno o in compensato in diverse regioni.

2. Integrazione di materiali locali con cassaforma in legno o in compensato: in alcune aree, si possono preferire approcci ibridi che combinano materiali locali con cassaforma in legno o in compensato.

 

XIII. Applicazioni e innovazioni specializzate

 

A. Utilizzare in un grattacielo

1. Sfide e soluzioni per la cassaforma del legname: mentre la cassaforma del legname può essere utilizzata nella costruzione di grattacieli, potrebbe richiedere un rinforzo aggiuntivo e un'attenta pianificazione per garantire sicurezza ed efficienza.

2. Vantaggi del compensato in edifici alti: la forza e la coerenza del compensato possono renderlo una scelta preferita per la costruzione graduale, in particolare quando si utilizzano sistemi di cassaforma ingegnerizzati.

 

B. Cassaforte per progetti architettonici complessi

1. Creazione di superfici curve con legname e compensato: entrambi i materiali possono essere utilizzati per creare superfici curve, con compensato spesso preferito per la sua capacità di piegarsi in modo più fluido.

2. Raggiungere trame e finiture uniche: il legname e il compensato possono essere entrambi usati per creare superfici in cemento strutturate, con legname che offre più varianti naturali e compensato che forniscono motivi più coerenti.

 

C. Innovazioni nella tecnologia della cassaforma

1. Sistemi ibridi che combinano legname e compensato: alcuni sistemi di cassaforma innovativi combinano i punti di forza di entrambi i materiali, utilizzando il legname per flessibilità e compensato per la durata.

2. Integrazione con altri materiali (ad es. Acciaio, alluminio): sia il legname che il compensato vengono sempre più utilizzati in combinazione con componenti metallici per creare sistemi di cassaforma più efficienti e versatili.

 

D. Automazione e prefabbricazione nella cassaforma

1. Impatto sull'utilizzo della cassaforma del legname: l'automazione può ridurre l'uso della cassaforma tradizionale in legno in alcune applicazioni, ma il legname rimane prezioso per la sua adattabilità nel lavoro personalizzato.

2. Progressi nei sistemi di cassaforma in compensato: i sistemi di cassaforma in compensato prefabbricati stanno diventando più comuni, offrendo una maggiore efficienza e coerenza nei progetti su larga scala.

 

Xiv. Best practice per la selezione della cassaforma

 

A. Fattori da considerare quando si sceglie tra legno e compensato

Quando si selezionano la cassaforma, considerare le dimensioni del progetto, la complessità, il budget, il potenziale di riutilizzo, la disponibilità locale e la finitura concreta desiderata.

 

B. Approcci ibridi utilizzando entrambi i materiali

In alcuni casi, una combinazione di cassaforma in legno e in compensato può offrire la soluzione migliore, sfruttando i punti di forza di ciascun materiale, ove più appropriato.

 

C. Importanza della valutazione specifica del progetto

Ogni progetto di costruzione ha requisiti unici e la scelta tra cassaforma in legno e compensato dovrebbe essere basata su un'attenta valutazione dei fattori specifici del progetto.

 

Xv. Conclusione

 

A. Riepilogo dei punti chiave

Sia la cassaforma del legname che del compensato hanno i loro punti di forza e di debolezza. Timber offre flessibilità e costi iniziali più bassi, mentre il compensato offre durabilità e migliore riusabilità.

 

B. Valutazione finale: la cassaforma del legname è migliore della cassaforma in compensato?

La risposta dipende dai requisiti specifici del progetto. La cassaforma del legname può essere migliore per progetti più piccoli o per quelli che richiedono un'elevata personalizzazione, mentre la cassaforma in compensato si rivela spesso superiore per progetti più grandi o per quelli che richiedono una finitura di alta qualità e molti riutilizzi.

 

C. Raccomandazioni per i professionisti della costruzione

I professionisti delle costruzioni dovrebbero valutare attentamente le esigenze del progetto, le condizioni locali e i costi a lungo termine quando si sceglie la cassaforma di legno e compensato. In molti casi, un approccio ibrido o l'uso di sistemi di cassaforma innovativi possono offrire la soluzione migliore.


Elenco dei contenuti
Contattaci
Yancheng Lianggong Formwork Co., Ltd, fondata nel 2010, è un produttore pioniere principalmente impegnato nella produzione e nelle vendite di cassaforma e impalcature.

Collegamenti rapidi

Categoria del prodotto

Mettiti in contatto

Tel : +86-18201051212
Aggiungi : No.8 Shanghai Road, Jianhu Economic Development Zone, Yancheng City, Jiangsu Provincia, Cina
Lasciate un messaggio
Contattaci
 
Copryright © 2023 Yancheng Lianggong Formwork Co., Ltd. Technology di Leadong.Sitemap